logo must reply

Siamo il Reply Workers Collective, un gruppo di dipendenti e collaboratori esterni delle aziende del gruppo Reply che negli ultimi mesi hanno lavorato da remoto. Recentemente abbiamo ricevuto la richiesta di tornare a lavorare in ufficio, o abbiamo sentito notizie preoccupanti di colleghi a cui è stato richiesto. Queste richieste sono arrivate senza nessuna discussione con noi lavoratori, e senza preoccuparsi della nostra capacità di tornare in ufficio.

Per noi è evidente che questo ritorno in ufficio non possa fare bene né a noi né all'azienda. In questi anni di full remote, siamo stati lavoratori più produttivi, più sani e con un work-life balance migliore: ne abbiamo beneficiato sia noi sia Reply. Abbiamo ridotto il nostro impatto ambientale e ne hanno beneficiato tutti.

Altre grandi aziende tech negli ultimi anni hanno ordinato il return to office, con la conseguenza che molti dipendenti si sono licenziati “spontaneamente”. Questo è molto più conveniente per l'azienda rispetto ai licenziamenti diretti, e crediamo che sia il vero scopo di questi ordini dall'alto. Rifiutiamo di essere spinti al licenziamento in questo modo: vogliamo che ognuno possa scegliere di lavorare da remoto o in ufficio secondo le nostre necessità individuali.

Chiediamo:

Abbiamo creato un form per capire come le varie aziende del gruppo Reply stanno applicando il ritorno in ufficio. Se sei un dipendente Reply, puoi aiutarci compilandolo qui.

Se vuoi contattarci, puoi farlo a questo indirizzo email: hello@team.mustreply.it.